

L'APPARATO ESCRETORE


IL CONTROLLO DELLA PERDITA D'ACQUA E DELLA CONCENTRAZIONE DEI SALI

Le reazioni metaboliche avvengono solo se la concentrazione dei diversi sali sono in proporzioni ben precise.
La regolazione dei sali viene chiamata osmosi:
›Se la concentrazione è maggiore avviene un’assunzione di acqua e di conseguenza il rigonfiamento delle cellule.
›Se la concentrazione è minore avviene una perdita d’acqua e di conseguenza l’avvizzimento delle cellule.

ISOSMOTICI
Per evitare l’osmosi alcuni animali marini, detti isosmotici, possiedono una concentrazione di liquidi corporei uguale a quella dell’acqua di mare circostante
OSMOREOLAORI
La maggior parte degli animali possiede una concentrazione diversa rispetto a quella dell’ambiente circostante e per mantenere una condizione di equilibrio di concentrazione devono spendere energia: questi organismi sono detti osmoregolatori.
